Veterinario Nutrizionista Roma

Dott.ssa federica guattari

Nutrizione clinica del cane e del gatto.

Quando mangiamo nel corpo, insieme al cibo, assimiliamo emozioni, legami, sentimenti. Per questo, ogni volta che nutriamo qualcuno che amiamo, mettiamo nel piatto una parte di noi stessi, la parte più profonda, che accudisce e protegge l’altro.
Questo è ciò che trasforma il semplice cibo in un atto d’amore.

Chi sono

Mi laureo in medicina veterinaria presso l’università degli Studi di Teramo e, fin da subito dopo l’abilitazione professionale, porto avanti i percorsi specialistici che mi porteranno a conseguire un master di II livello in medicina comportamentale cognitivo-zooantropologica presso l’università degli studi di Parma e l’itinerario didattico SCIVAC in nutrizione e dietetica clinica del cane e del gatto. 

Sono attualmente iscritta alla lista FNOVI dei medici veterinari esperti in comportamento ed ho conseguito, per l’ambito della nutrizione, il GPcert SAN (small animal nutrition) certificato da ISVPS. Per i primi anni successivi alla laurea affianco la pratica specialistica a quella ambulatoriale, lavorando in diversi ambulatori veterinari ed occupandomi di medicina interna e medicina generale. 

Da alcuni anni mi occupo solamente di medicina comportamentale e nutrizione clinica del cane e del gatto, lavorando come referente per numerose cliniche ed ambulatori di Roma e provincia. Dal 2020 collaboro con l’associazione ACL (Associazione Canili Lazio) per la valutazione e la riabilitazione comportamentale dei cani presenti nei canili privati, convenzionati con i comuni del Lazio, in cui l’associazione opera.

Perché rivolgersi ad un medico veterinario nutrizionista?

Il medico veterinario nutrizionista è un medico che, dopo la laurea magistrale, ha seguito un percorso specialistico in nutrizione e dietetica clinica. Pertanto, è l’unica figura professionale in grado di formulare piani alimentari individuali e personalizzati sulla base dei fabbisogni nutrizionali di ciascun paziente, sia in presenza che in assenza di patologie. In quanto veterinario nutrizionista collaboro con i medici veterinari di medicina generale ed altri specialisti nel processo che porta alla diagnosi, prognosi e terapia delle principali patologie, seguo i miei pazienti con follow up individualizzati e prescrivo esami diagnostici e terapie specifiche per ogni singolo caso clinico.

Nutrizione

Dai più recenti studi in materia appare chiaro che lo stato di salute generale dei nostri cani e gatti è indissolubilmente legato alla loro alimentazione. 

Le ultime scoperte in questo campo, infatti, dimostrano come il cibo influenzi tutti i sistemi dell’organismo, rendendo la nutrizione un punto chiave nella cura e nella prevenzione delle principali patologie che affliggono i nostri animali. 

Il mio lavoro di nutrizionista veterinario è orientato al raggiungimento del maggior benessere possibile per i cani e gatti e per la loro famiglia, conciliando l’appetibilità e la salute, sia in presenza che in assenza di patologie

Le diete vengono formulate “su misura” per ogni paziente, tenendo conto dei fabbisogni nutrizionali specifici per ciascun individuo e delle loro modificazioni nel tempo.

Servizi Offerti

Dove Visito

Visita online della durata di circa 45 min del tutto paragonabile a quella in presenza

Verifica la disponibilità.

Presso numerosi ambulatori e cliniche veterinarie di Roma e provincia.

A domicilio, per specifiche esigenze.

Compila il form sottostante

sarai ricontattato telefonicamente il prima possibile